Allianz, il peggio che verrà. Insolvenze sui massimi

Pubblicato il 24 marzo 2025 alle ore 08:24

Nel suo report Allianz vede un forte aumento delle insolvenze in tutto il mondo provocato dal rallentamento economico. L'Italia rischia di essere la peggiore.

Allianz Trade, leader mondiale nell'assicurazione del credito commerciale, ha lanciato un allarme sulle insolvenze aziendali, prevedendo un aumento significativo nei prossimi anni. In particolare:

  • Aumento globale:
    • Dopo un incremento del 10% nel 2024, si prevede un'ulteriore crescita del 6% nel 2025 e del 3% nel 2026.
    • Ciò significherebbe cinque anni consecutivi di aumento delle insolvenze a livello globale (2022-2026).
  • Situazione in Italia:
    • L'Italia è particolarmente a rischio, con quasi 30.000 aziende che potrebbero affrontare l'insolvenza nei prossimi due anni.
    • La ripresa delle insolvenze in Italia ha subito un'accelerazione nella seconda metà del 2024, con un aumento del 45%, uno dei più alti a livello globale.
    • Si prevede che circa 14.000 aziende saranno a rischio insolvenza nel 2025 e altrettante nel 2026.
    • I settori più colpiti in Italia includono le costruzioni, il manifatturiero, il commercio e l'ospitalità.
  • Fattori di rischio:
    • I tassi di interesse elevati, la debolezza della crescita economica e le tensioni geopolitiche sono tra i principali fattori che contribuiscono all'aumento delle insolvenze.
  • Impatto sull'occupazione:
    • A livello globale, si stima che circa 2,3 milioni di posti di lavoro saranno a rischio nel 2025 a causa dei fallimenti aziendali.

In sintesi, Allianz Trade prevede un aumento significativo delle insolvenze aziendali nei prossimi anni, con l'Italia che si trova in una posizione particolarmente vulnerabile.


 

Redazione Investire Per Guadagnare

 



Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.