GEFRAN ha presentato una trimestrale all'insegna dell'efficienza e dell'ottimizzazione,

GEFRAN ha presentato una trimestrale all'insegna dell'efficienza e dell'ottimizzazione,
In pratica nei primi nove mesi i ricavi sono stati pari a 100,6 milioni di euro, in leggera flessione rispetto ai 101,23 milioni ottenuti nei primi nove mesi dello scorso anno; tenedno conto dell'effetto cambi i ricavi progressivi dell'eserciziosono in linea con i primi tre trimestri dell'esercizio precedente. In leggero calo sia il margine operativo lordo che è passato da 19,68 milioni a 19,41 milioni di euro che la marginalità scesa dal 19,4% al 19,3%.
Ma l'utile netto di 10,09 milioni di euro è superiore al dato del 2023. Nei primi9 mesi dell'annoscorso il risultato fu di 9,53 milioni. L'aumento è del 5,8%.
Bene la posizione finanziaria netta positiva per 27,39 milioni di euro a settembre, rispetto ai 22,66 milioni di inizio anno e superiori ai 17 dei primi nove mesi del 2023.
Il management di Gefran prevede di chiudere il 2024 con un risultato positivo in termine di marginalità e ricavi previsti in linea con l'esercizio precedente.
Il titolo indicato quando si trovava con una quotazione a € 8,7 è schizzato superando la resistenza di € 9,06 fino a € 9,56. Il guadagno attuale è pari a quasi il 10%. Lo stop ora è al di sotto di € 9,02 e l'obiettivo è verso i € 12 passando attraverso una resistenza dinamica di € 10,85. Resta Buy.
Aggiungi commento
Commenti