Alibaba un titolo da comprare

Pubblicato il 14 novembre 2024 alle ore 18:34

Alibaba rappresenta uno dei più grandi esempi di successo imprenditoriale nel mondo dell'e-commerce e della tecnologia. Conosciuto per essere una piattaforma leader a livello internazionale, Alibaba non solo collega imprese e consumatori, ma offre anche opportunità senza precedenti per la crescita delle aziende

 Alibaba Group Holding ha presentato i dati. Ha chiuso il secondo trimestre dell'esercizio 2024-2025 con  ricavi  in crescita del 5% su anno a 236,5 miliardi di yuan, ovvero 33,7 miliardi di dollari. Anche gli utili operativi del colosso cinese dell'e-commerce hanno registrato un aumento del 5% rispetto all'anno precedente. Ma il guadagno maggiore si è avuto sulll'utile netto che ha registrato un'aumento del 63% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso e si è attestato a 43,547 miliardi di yuan (6,205 miliardi di dollari) . Con un utile diluito per azione che è stato di 2,27 yuan.

Il Ceo ha dichiarato: "In questo trimestre abbiamo continuato a investire nell'esperienza dell'utente e a rafforzare l'offerta di prodotti. Abbiamo avviato collaborazioni a lungo termine con operatori del settore per ampliare i servizi di pagamento e logistica sulle piattaforme Taobao e Tmall, che prevediamo accelereranno la nostra crescita complessiva. La crescita del nostro Cloud ha registrato un'accelerazione rispetto ai trimestri precedenti, con una crescita a due cifre dei ricavi dei prodotti cloud pubblici", mentre "i ricavi dei prodotti legati all'intelligenza artificiale hanno registrato una crescita a tre cifre".

Nel trimestre conclusosi il 30 settembre Alibaba ha riacquistato un totale di 414 milioni di azioni ordinarie per un totale di 4,1 miliardi di dollari. L'importo rimanente del piano di buyback autorizzato dal consiglio di amministrazione, valido fino a marzo 2027, è di 22 miliardi di dollari. Questo dovrebbe costituire un'opportunità per  la crescita di Alibaba in borsa. L'importante buyback riduce l'offerta di azioni e fa salire il prezzo delle azioni. Un investimento da medio periodo della stessa durata del riacquisto delle azioni proprie. Il titolo sta guadagnando il 3% circa.


Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.