Investire: breve, medio e lungo periodo, cosa significa ?

Pubblicato il 20 marzo 2025 alle ore 16:30

Quando si parla di investimenti, è fondamentale considerare l'orizzonte temporale su cui si desidera operare: breve, medio o lungo periodo. Ma investire nel breve, medio e lungo periodo cosa significa davvero? In sintesi, si tratta di pianificare i propri obiettivi finanziari in base al tempo che si è disposti ad aspettare per ottenere risultati.

Quando si parla di investimenti, i termini "breve", "medio" e "lungo periodo" si riferiscono all'orizzonte temporale, ovvero alla durata dell'investimento. Comprendere queste distinzioni è fondamentale per pianificare una strategia di investimento efficace.

Ecco una spiegazione dettagliata:

Breve periodo (meno di 2 anni):

  • Caratteristiche:
    • Gli investimenti a breve termine sono generalmente considerati quelli con una durata inferiore ai due anni.
    • Sono adatti per obiettivi finanziari a breve termine, come risparmiare per un acconto su un'auto, una vacanza o un fondo di emergenza.
    • Gli investimenti a breve termine tendono ad essere meno rischiosi, ma offrono anche rendimenti potenzialmente inferiori.
  • Esempi:
    • Conti di risparmio
    • Certificati di deposito (CD)
    • Obbligazioni a breve termine
    • Fondi del mercato monetario

Medio periodo (2-5/10 anni):

  • Caratteristiche:
    • Gli investimenti a medio termine hanno una durata compresa tra i due e i cinque-dieci anni.
    • Sono adatti per obiettivi finanziari intermedi, come risparmiare per l'istruzione universitaria, l'acquisto di una casa o un'attività.
    • Gli investimenti a medio termine offrono un equilibrio tra rischio e rendimento.
  • Esempi:
    • Obbligazioni a medio termine
    • Fondi comuni di investimento bilanciati
    • Azioni di società solide

Lungo periodo (oltre 5/10 anni):

  • Caratteristiche:
    • Gli investimenti a lungo termine hanno una durata superiore ai cinque-dieci anni.
    • Sono adatti per obiettivi finanziari a lungo termine, come la pensione o la creazione di un patrimonio.
    • Gli investimenti a lungo termine possono sopportare una maggiore volatilità, offrendo il potenziale per rendimenti più elevati nel tempo.
  • Esempi:
    • Azioni
    • Fondi comuni di investimento azionari
    • Immobili
    • Piani pensionistici

Considerazioni importanti:

  • Tolleranza al rischio:
    • L'orizzonte temporale è strettamente legato alla tolleranza al rischio.
    • Gli investitori con un orizzonte temporale più lungo possono permettersi di assumere maggiori rischi, poiché hanno più tempo per recuperare eventuali perdite.
  • Obiettivi finanziari:
    • Gli obiettivi finanziari individuali dovrebbero guidare la scelta dell'orizzonte temporale.
    • È importante definire chiaramente gli obiettivi e il tempo necessario per raggiungerli.
  • Diversificazione:
    • Indipendentemente dall'orizzonte temporale, la diversificazione è fondamentale per ridurre il rischio.
    • Distribuire gli investimenti tra diverse classi di attività può aiutare a proteggere il portafoglio dalle fluttuazioni del mercato.

In sintesi, la scelta dell'orizzonte temporale è una decisione personale che dipende dagli obiettivi finanziari, dalla tolleranza al rischio e dalla situazione individuale.

COSA INTENDE INVESTIRE PER GUADAGNARE ?

Nelle nostre analisi e indicazioni i nostri parametri suddividono Liquidità, Breve periodo e Medio-Lungo periodo.

 

LIQUIDITÀ

Per noi la liquidità è determinata da investimenti che arrivano al massimo ad 1 anno (monetario, CD, obbligazioni con scadenza a 1 anno)

BREVE PERIODO

Per noi il breve periodo è determinato da investimenti che non superano i 2 anni (obbligazioni, azioni, etf, indici, etc...quando l'analisi prevede che si possano ottenere dei rendimenti nell'arco di 2 anni)

MEDIO-LUNGO PERIODO

Per noi medio-lungo periodo significa oltre 2 anni (obbligazioni, azioni, etf, indici, etc...quando l'analisi fa ritenere che l'investimento (per tipologia, solidità, stablità, settore, dinamismo, managerialità, marginalità) consentirà di ottenere risultati continuativi nel futuro per molti anni.


Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.